CURA DEI CAPELLI ZERO WASTE: SHAMPOO SOLIDO - TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

Probabilmente, di recente, avete sentito parlare di shampoo solido e vi siete chiesti cos’hanno di tanto speciale. Oltre ad essere facile da trasportare (soprattutto quando si viaggia in aereo) e più duraturo rispetto a quello liquido, lo shampoo solido è il prodotto ideale per lavare via i residui delle sostanze chimiche presenti negli shampoo liquidi tradizionali. Ciò aiuta a riportare i capelli al loro stato originale, lucente e voluminoso. 

PERCHÈ USARE LO SHAMPOO SOLIDO? 

Ingredienti

Lo shampoo è qualcosa che tutti usiamo, ma quasi nessuno pensa a quali sostanze contiene. I marchi commerciali (così come anche alcuni marchi che si autoproclamano "ecologici") sono pieni di sostanze chimiche e additivi dannosi come il sodium lauryl sulfate (SLS - la sostanza chimica molto aggressiva che si trova nella maggior parte dei detergenti liquidi e che causa l’effetto schiuma).  

Molti di questi ingredienti rimuovono gli oli essenziali prodotti dal nostro corpo, rendendo i capelli secchi, fragili, pruriginosi e friabili. I marchi commerciali per la cura dei capelli continuano a puntare su questi prodotti perché più vediamo questi problemi sui nostri capelli, più desideriamo comprare i loro prodotti per risolverli.  

Dopo aver trovato quello giusto per i nostri capelli, lo shampoo solido farà meno schiuma (perché non contiene agenti schiumogeni artificiali), ma risulterà più delicato, lasciando i capelli puliti ma non secchi. Di solito non serve nemmeno il balsamo!

Rifiuti

È difficile trovare una precisa quantificazione del numero dei flaconi di shampoo che finiscono nelle discariche e nel mare ogni anno. Ma è facile immaginarne le proporzioni e implicazioni, se consideriamo che tutti usiamo lo shampoo e che la maggior parte è confezionato in flaconi di plastica. Lo shampoo solido consente quindi di eliminare del tutto questi rifiuti plastici.

PERCHÈ USARE LO SHAMPOO SOLIDO

Durabilità

L'uso di shampoo liquido incoraggia naturalmente a usarne più del necessario, mentre con quello solido, si tende a usarne solo la quantità necessaria. E, facendo attenzione a custodirlo in un luogo asciutto tra un uso e l’altro, lo shampoo solido vi durerà per molti più lavaggi (con uno shampoo 2in1 di Ethical Grace si fanno oltre 60 lavaggi)!

Shampoo solido 2 in 1 Ethical Grace

COME SCEGLIERE QUELLO GIUSTO?

Non tutti gli shampoo solidi sono uguali! Così come esistono diversi tipi di capelli, per fortuna, ci sono anche diversi tipi di shampoo. Tieni d'occhio ingredienti come il karité, il mango, il cacao e altri burri nutrienti, insieme all’olio di cocco, di jojoba, di avocado, d’argan e altri oli che aiutano a mantenere l'idratazione e sono nutrienti.  

Anche gli oli essenziali possono essere utili e favorire determinati effetti benefici. Il rosmarino e la lavanda aiutano i capelli a crescere sani e forti, la camomilla a mantenere i capelli biondi più luminosi. Possono inoltre essere usati per aggiungere una fragranza. 

 

È meglio evitare gli shampoo solidi che utilizzano profumi o aromi artificiali e SLS. Noi ci concentriamo invece sull'acquisto di shampoo solidi che contengono burro, oli ed estratti botanici altamente nutrienti.

Su green tribu offriamo una ampia selezione di shampoo solidi adatti per ogni tipo di esigenza che sono ricchi di ingredienti naturali e di qualità. Oltre agli shampoo solidi abbiamo anche selezionato una gamma di prodotti per la cura dei capelli di altissima qualità.

COME SI USA

Fase di transizione

Quando si passa a uno shampoo solido naturale, è possibile che si verifichi una fase di transizione in cui i capelli potrebbero risultare oleosi. Questo perché lo shampoo convenzionale spesso contiene sostanze chimiche che privano il capello dei suoi oli naturali, costringendo il cuoio capelluto a produrre sebo in eccesso. Potrebbe quindi volerci un po’ di tempo perché il cuoio capelluto e i capelli si adattino al nuovo metodo di lavaggio.  

Inoltre, gli shampoo e balsamo liquidi tradizionali contengono spesso siliconi sintetici e silice, che ricoprono i capelli, rendendoli apparentemente più belli, ma lasciando residui tossici nei capelli. Durante questa fase di transizione, stai essenzialmente disintossicando i tuoi capelli dagli ingredienti indesiderati a cui i capelli sono stati esposti per così tanti anni! 

Per evitare un’eventuale sensazione oleosa sui capelli durante la fase di transizione, puoi provare un risciacquo di bicarbonato di sodio. Ci sono diversi modi per farlo: 

  • cospargi un po' di bicarbonato di sodio sui capelli umidi e poi insaponare con lo shampoo solido; oppure
  • aggiungi un po' di bicarbonato di sodio allo shampoo già presente nei capelli, poi aggiungi un po' d’acqua e insapona ancora.
  • In caso di acqua particolarmente dura - aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio ad un litro di acqua calda e utilizzare questa miscela per bagnare i capelli prima dello shampoo, quindi insaponare
  • Non è necessario risciacquare i capelli dal bicarbonato di sodio prima dello shampoo!

Modo d’uso

- Strofina la saponetta tra le mani per creare un po’ di schiuma
-
Seziona i capelli in modo tale da distribuire lo shampoo su ogni sezione separatamente – per me è importantissimo data la quantità di capelli!
-
Massaggia capelli e cuoio capelluto
- Risciacqua
-
Lascia la saponetta in un luogo asciutto (in un contenitore forato o appesa ad asciugare, lontano dall'umidità) tra un uso e l’altro

Nota bene: lo shampoo solido è molto più concentrato di quello liquido, quindi è bene strofinare la saponetta tra le mani invece di sfregarla direttamente sui capelli, per non consumarne troppo inutilmente. 

HAI BISOGNO DI BALSAMO?

Molti shampoo solidi contengono oli nutrienti che permettono di evitare l’uso di un balsamo dopo il lavaggio. I nostri shampoo solidi non richiedono risciacqui acidi. Tuttavia, con altri shampoo solidi poiché il pH dello shampoo solido è alcalino mentre la pelle è più acida, un risciacquo acido può aiutare per rimuovere eventuali residui e lasciare i capelli morbidi e lucenti. Ecco un paio di ricette:

RICETTE PER RISCIACQUI ACIDI

Risciacquo con acido citrico  

  • 1/8 - 1/16 di cucchiaino (0,3 ml-0,6 ml) di acido citrico in 1 tazza (230 ml) di acqua

Inizia con la concentrazione inferiore e, se necessario, aumenta fino a 0,6ml.

 

Mescolare l'acido con acqua tiepida. Assicurarsi di mescolare bene e, nel caso dell'acido citrico, che si sia sciolto completamente. Spruzzare o versare la soluzione dalle radici su tutta la lunghezza dei capelli. Lascia riposare per un paio di minuti prima di risciacquare. Non preoccuparti, il profumo svanisce dopo pochi minuti!
 

E PER LE ACCONCIATURE?

Io ho dei capelli ricci molto ribelli e ci ho messo un po’ a separami dal mio gel preferito (confezionato in plastica!). Ma ora ho trovato una ricetta per fare un gel incredibilmente facile, con solo 3 ingredienti, e che è meraviglioso per i miei capelli!

Gel semi di lino

Il gel ai semi di lino ha diversi benefici: è idratante; favorisce la crescita dei capelli; è poco costoso; e lascia i capelli morbidi e lucenti!

Gel zero waste fai da te

Ingredienti 

  • 1/4 - 1/8 di tazza di semi di lino (a seconda dello spessore desiderato)
  • 1 tazza d'acqua

Istruzioni: 

  • Fai bollire l'acqua e i semi di lino, mescolando con un cucchiaio di legno
  • Spegni il fuoco quando si forma una schiuma bianca di consistenza simile al gel
  • Continua a mescolare mentre bolle
  • Poi filtra il tutto usando un colino o una vecchia calza
  • È possibile aggiungere alcune gocce di un olio essenziale come lavanda, rosmarino o tea tree che stimolano una sana crescita del capello
  • Conservare in frigorifero per massimo 2 settimane: gli oli essenziali ne prolungano la conservazione
Qual è la vostra ricetta o soluzione per capelli zero waste preferita?

← Post meno recente Post più recente →

Zero Waste Blog

RSS
Ciclo Consigli mestruazioni Plastic Zero Waste

FAQ assorbenti in tessuti naturali lavabili - tutto quello che devi sapere

Cosa sono gli assorbenti in stoffa? Gli assorbenti in stoffa sono come quelli usa e getta, solo che possono essere lavati e riutilizzati più volte,...

Leggi di più
Cominciare Consigli Cucina Plastic Free July Zero Waste

15 TIPS FOR AN (ALMOST) ZERO WASTE KITCHEN - English Version

Over the years, after using up what I have and slowly making changes to sustainable alternatives, I find so much joy in my (nearly) zero...

Leggi di più