





Succo di Aloe con estratto di Elicriso - La Selva Positano
- Versatile e multiuso
- Fresco e leggero dalle potenti proprietà idratanti e lenitive è anche un ottimo antiossidante.
- Eccellente dopo sole, applicato dopo una puntura di zanzara fa passare subito prurito e rossore
- Ideale dopo la rasatura
- Ideale come impacco idratante e rinforzante per capelli, antibatterico
- Ideale anche insieme agli oli per ottenere un’emulsione regolabile a seconda delle esigenze della pelle
- Provalo anche su viso e capelli
- Fatto a mano in maniera artigianale in Italia
Il succo di aloe, in sinergia con l’elicriso, ha importanti proprietà lenitive, idratanti e antiossidanti. Agisce in profondità, aiutando la pelle a ritrovare un ottimo equilibrio idrolipidico e di conseguenza un aspetto sano e luminoso.
Estremamente versatile, è uno di quei prodotti da tenere sempre a portata di mano perchè efficace in diverse occasioni: dopo la doccia, dopo la rasatura (ha anche ottime proprietà cicatrizzanti e antibatteriche), dopo le punture d’insetto, come impacco idratante per i capelli e per lenire irritazioni e scottature.
L’estratto di elicriso (dal greco Helichrysum: helios (sole) e chrysos (oro) per il colore giallo lucente dei capolini) accresce le proprietà lenitive del prodotto. Infatti l’elicriso è una panacea per tutte le problematiche della pelle legate appunto al sole o al fuoco. Inoltre è un eccellente antiossidante.
Abbiamo scelto di non aggiungere oli essenziali a questo prodotto per renderlo ancora più versatile e per consigliarne l’uso anche insieme ai nostri oli corpo aromaterapici e ai balsami corpo-viso!
Estremamente versatile, è uno di quei prodotti da tenere sempre a portata di mano perchè efficace in diverse occasioni: dopo la doccia, dopo la rasatura (ha anche ottime proprietà cicatrizzanti e antibatteriche), dopo le punture d’insetto, come impacco idratante per i capelli e per lenire irritazioni e scottature.
L’estratto di elicriso (dal greco Helichrysum: helios (sole) e chrysos (oro) per il colore giallo lucente dei capolini) accresce le proprietà lenitive del prodotto. Infatti l’elicriso è una panacea per tutte le problematiche della pelle legate appunto al sole o al fuoco. Inoltre è un eccellente antiossidante.
Abbiamo scelto di non aggiungere oli essenziali a questo prodotto per renderlo ancora più versatile e per consigliarne l’uso anche insieme ai nostri oli corpo aromaterapici e ai balsami corpo-viso!
Come? E’ molto facile.
Basterà dosare entrambi i prodotti, sul palmo della mano e con l’indice miscelare creando così un’emulsione in pochi secondi, l’effetto è straordinario e regolabile a seconda delle esigenze: più leggero, idratante e rinfrescante utilizzando più aloe, più nutriente utilizzando più olio o balsamo.
La texture e il risultato sulla pelle ti sorprenderà!
Non limitarti ad usarli insieme o separatamente solo sul corpo, ma provali anche su viso e capelli!
Flacone in alluminio con erogatore
Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin, Citric Acid, Hydroxyethylcellulose, Aqua, Helichrysum Italicum Extract, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate *Da agricoltura biologica
I nostri prodotti sono realizzati con materie prime di altissima qualità e con piante officinali locali dalle pregiate proprietà cosmetiche.Siamo una giovane famiglia che ha scelto di vivere in stretta connessione con l’essenza selvaggia che alberga nella Natura. Crediamo che vada rispettata e valorizzata in tutte le sue forme espressive, ce ne prendiamo cura quotidianamente con grande costanza e impegno, in cambio riceviamo i suoi doni che nutrono la nostra anima e il nostro corpo. Amiamo trasformare i suoi frutti e renderli accessibili a quante più persone possibile, nella speranza di stimolarne la sensibilità e la consapevolezza. La Selva di Positano è uno splendido podere tra cielo e mare, dove gli ulivi secolari, gli agrumeti, e le piante officinali fanno da sfondo all’antica casa rurale che risale al 1700 ancora testimone dell’amore per la natura che guida ogni giorno i nostri gesti. Qui trova posto non solo la sede dell’ azienda di cosmetici naturali ma anche l’associazione La Selva che promuove da anni la disciplina dello yoga, la naturopatia, l’aromaterapia, e attività culturali in sinergia con il nostro stile di vita.